![]() | submitted by esperti to economiaefinanza [link] [comments] |
![]() | submitted by esperti to economiaefinanza [link] [comments] |
![]() | submitted by Fregoli23 to Forex [link] [comments] |
![]() | submitted by Fregoli23 to Forex [link] [comments] |
![]() | submitted by esperti to economiaefinanza [link] [comments] |
![]() | submitted by Fregoli23 to Forex [link] [comments] |
![]() | submitted by Fregoli23 to Forex [link] [comments] |
submitted by amandajohn to forex_trades [link] [comments]
![]() | Nonostante creda che è difficile generare alpha con mega cap la FOMO vedendo il grafico di Meta era tanta. Per questo motivo ho speso del tempo a valutare la società e ho deciso di condividere anche qui (oltre che sulla mia newsletter) cosa penso circa Meta. submitted by analistafinaziario00 to ItaliaPersonalFinance [link] [comments] Il titolo sembra “tredare” ad un multiplo EV/EBITDA più basso degli ultimi 10 anni. https://preview.redd.it/lpy445p8d0m91.png?width=1100&format=png&auto=webp&s=e3ccc7a1980759d09fc811ff98eed033c85e3cf5 I motivi del crollo del titolo sono diversi. Per primo abbiamo una competizione da parte dei Tik Tok che è riuscita a prendere buona parte degli utenti al di sotto dei trent’anni, dall’altra abbiamo una minor monetizzazione dato il cambiamento della privacy attuato da Apple. Questo in aggiunta ai vecchi problemi di privacy di Facebook, come il caso Cambridge Analytics, hanno fatto sì che il mercato perdesse fiducia nel titolo e in Zuckerberg. Vedendo il grafico molte persone potrebbero assumere che questo sia un ottimo momento per entrare in questa società' ma la storia ci dice che chi ha comprato Facebook cinque anni fa, ha perso soldi! Per questo motivo come spiegato piu’ volte investire in una buona società non è da sola una ragione per fare un buon investimento. E’ molto importante come sempre valutare le società con un analisi fondamentale. L’industria della pubblicità Nonostante il cambio nome, Meta continua a generare 97% del fatturato grazie alla pubblicità. Il punto più dolente per Meta è il cambiamento di privacy attuato da Apple che ha impattato le revenue di Meta per 10 miliardi di dollari. L’impatto è già stato contato nei numeri del 2022. Ora la domanda è: quanto cresceranno queste revenue senza considerare i progetti futuri? Ad oggi 57% della popolazione utilizza Internet. Quando la tecnologia Internet arriverà nei paesi sottosviluppati questi utilizzeranno sicuramente uno smartphone e molto probabilmente anche i social. Inoltre il cambio generazionale accelera l’adozione. Mia nonna non utilizza uno smartphone ma mia mamma continuerà probabilmente ad utilizzarlo quando diventerà nonna (se diventerà mai nonna :D). Assumendo che il market share di Meta non cambi, le revenue saliranno della stessa percentuale della penetrazione che ci sarà in futuro. Negli ultimi 10 anni gli utenti che usano internet sono aumentati del 8.6% l’anno. Secondo un vecchio articolo di Bloomberg la percentuale di spesa per l’industria della pubblicità rispetto il PIL mondiale tende a non cambiare nel tempo. Questo significa che la torta rimane la stessa (in rapporto al PIL) e la crescita è dovuta solamente in caso di trasferimento di market share. Quindi la crescita della pubblicità attraverso Internet è stata compensata totalmente dalla diminuzione nella spesa su canali classici quali Radio, TV, giornali e cartelloni. https://preview.redd.it/m0r0ui0fd0m91.png?width=658&format=png&auto=webp&s=20b52704ead76690a42a3049e270189d9c1316de https://preview.redd.it/r4dj0hgfd0m91.png?width=645&format=png&auto=webp&s=7dd4464128bc3c34257113bd9f7c7af15e5430c7 Secondo uno studio piu’ aggiornato di Alvin J. Silk, la sensitività della spesa in pubblicità è aumentata negli ultimi 30 anni dal 1.4 al 1.9 ma confermando che la percentuale di spesa in relazione al PIL mondiale sembra rimanere stabile. Quindi da una parte abbiamo che la pubblicità digitale continuerà ad aumentare per la crescita di internet, tempo speso sui social e cosi via. Dall’altra sappiamo che tutta l’industria non crescerà piu’ del PIL mondiale che secondo uno studio di Economist sarà vicino al 2% l’anno fino al 2050. Nella mia analisi ho ipotizzato che nei prossimi 10 anni gli utenti “digital” cresceranno ad una velocità che è la metà di quella avuta in passato - circa il 4.3% e che Meta possa perdere il 0.5% di market share all’anno. Il risultato è una crescita generale del 5.8% Virtual Reality Se Mark non fosse spendendo miliardi nel VR, Oculus e Metaverse il mio compito sarebbe molto piu’ semplice - acquisterei il titolo di corsa. Invece Meta investirà (o brucerà) nel 2022 altri $11.5 miliardi in questo segmento generando circa solo $500 milioni. Meta sta provando a reinventarsi. Il cambio nome è solo l’inizio. Mark Zuckerberg crede che la realtà virtuale sia il futuro. Mark crede che VR e AR rivoluzioneranno il modo di lavorare, socializzare e allenarsi. Facebook compro’ Oculus nel 2014 e da allora ha speso miliardi nello sviluppo di questo segmento. Inizialmente l’Oculus costava oltre mille dollari. Per questo motivo, non ha avuto un grande seguito. Qui non stiamo parlando di un iPhone. Successivamente, Meta ha deciso di abbassare il prezzo e l’interesse verso l’Oculus è iniziato ad aumentate soprattutto come regalo di Natale. https://preview.redd.it/sw46lxtkd0m91.png?width=1165&format=png&auto=webp&s=0b0ef25cfc20fffaaff532da3168c272929fd880 Ora sapere se davvero tra 10, 20 o 30 anni tutti saranno nel metaverse è difficile da prevedere, ma io oggi sono diffidente. Oggi non siamo pronti :D https://www.youtube.com/watch?v=poB03OIXgPU No, scherzi a parte. E’ vero che l’interesse nell’Oculus sta aumentando. E’ anche vero che ci sono delle applicazioni dirette dove questo hardware potrebbe essere utilizzato in pieno - vedi il Gaming. Il problema è un altro. Facebook, Meta o come lo volete chiamare voi non è mai riuscita a reinventarsi. Ha avuto solo fallimenti vedi il cellulare, la cryptovaluta o il poke! Quasi tutte le revenue vengono ancora dalla pubblicità. Ha speso miliardi per creare un chip per l’Oculus internamente per poi capire da non essere in grado e fare partnership con Qualcomm. Meta perse anche il contratto (più di 20 $miliardi) con lo stato americano nel 2021 per lo sviluppo di headset per uso militare. Solo pochi giorni fa il capo di Horizon (piattaforma del Metaverse) si è licenziato Meta non è Apple dove ogni prodotto è un successo! Stiamo parlando di una società che ha sempre fallito al di fuori della pubblicità. Perché questo dovrebbe cambiare ora? Per questo motivo nella mia analisi ipotizzo che Meta continuerà a bruciare soldi in VR e nel metaverse senza generare significativi cash flow da questo segmento. Diciamo che voglio lasciare questo segmento come una opzione positiva nel caso in cui Zuckerberg abbia ragione. La Valutazione Nel 2022 metà dovrebbe generare circa $22 miliardi di free cash flow dopo aver speso più di $30 miliardi in investimenti. L’intera società oggi vale $400 miliardi. Partendo da questo numero e utilizzando la crescita del 5.8%, come spiegato in precedenza, abbiamo che il tasso interno di rendimento è del 11.5%. Rendimento di certo non male visto che ipotizzo che i miliardi investiti in VR continueranno senza generare profitti significativi. Un altra cosa positiva è stato il buyback intelligente attuato negli ultimi mesi con il prezzo di META hai minimi. La società ha ricomprato bel il 12.4% (al netto di ESOP) del capitale circolante. o cerco un rendimento del 15%. Un ottimo entry point potrebbe essere un prezzo per share di $113 qualora il titolo abbia un ulteriore crollo. Utilizzando un discount rate del 10% invece META vale circa $221 per share. Quindi ricapitolando ad oggi se investite in META, ipotizzando zero valore in VR avrete un upside del 39%. https://preview.redd.it/1ysggy9rd0m91.png?width=893&format=png&auto=webp&s=591fbc5cc2eee0d0c47ff85a1d4dd562993c55bf Qualora Zuckerberg decidesse di abbandonare il progetto VR le cose cambiano. Meta potrebbe generare circa $33 miliardi l’anno di FCF il che implicherebbe un rendimento del 14.5%. Questa ipotesi a mio parere è da escludere. Zuckerberg è molto giovane (39 anni). Ha ancora voglia di investire e di dimostrare al mondo che è il migliore. Per questo motivo, io ho deciso di attendere. Per ora ho appagato la mia FOMO. Non sto perdendo l’opportunità del secolo, almeno in base alle mie assunzioni. Di certo il setup è molto interessante. Ho messo Meta nella mia watchlist e proverò a tenerla sotto d’occhio. Potrei iniziare una posizione ma solo a prezzi piu’ bassi o se Mark deciderà di investire meno nel segmento VR. Qualora voi invece crediate che il metaverse/VR funzionerà, Meta a questi prezzi sembra essere una grande opportunità. Per articoli di questo tipo potete contattarmi in privato visto che per motivi di spam non posso lasciare il link esterni Grazie https://preview.redd.it/0a7udwt3e0m91.png?width=807&format=png&auto=webp&s=302d4793f6acddb6f5ade7ba64313188b258af3b Disclaimer: I commenti inseriti su questo sito rappresentano la mia personale opinione e non sono volti ad incitare l'acquisto o la vendita di alcun titolo. Sebbene le informazioni al momento della pubblicazione siano accurate e veritiere, data l’imprevedibilità del mercato possono cambiare in maniera repentina e senza preavviso. Inoltre, gli obiettivi d’investimento e la tolleranza al rischio sono assolutamente soggettivi e personali. I lettori, sono incoraggiati a cercare una consulenza finanziaria esterna e a fare sempre la propria ricerca sugli investimenti. L’ “analista finanziario” e la newsletter dell’investitore intelligente non saranno ritenuti responsabili per eventuali perdite o guadagni generati dall'adozione d’idee d’investimento provenienti da questo blog (o da qualsiasi altra fonte da me diffusa elettronicamente). |
![]() | Ciao ragazzi, submitted by RyoNicatore to ItaliaPersonalFinance [link] [comments] ho deciso di fare una guida (come l'avevo fatta per il cashback di stato) per fare il punto su quello che ritengo il miglior broker italiano e per fare un po' di pulizia sulle tante discussioni che riguardano i broker. Vi ricordo che potete iscrivervi a Directa seguendo questo link e che, attualmente, è presente il cashback sulle commissioni fino a settembre 2021. CHI E' DIRECTALa cosa più importante è capire chi cazzo è Directa Sim. L’azienda nasce a Torino nel 1995 e il sito, con relativa piattaforma di trading proprietaria, è online dal 1998. E’ il primo broker italiano online e in generale uno dei primi al mondo.Si tratta quindi di una società relativamente piccola ma solida, presente nel nostro paese da decenni e con una particolare attenzione per il mercato e i clienti italiani con 36 mila clienti e che è sempre stata in attivo nei bilanci LE CARATTERISTICHE DI DIRECTASIMSpesso la figaggine della UI e dell’aspetto esteriore fa passare sottogamba una serie di caratteristiche fondamentali e irrinunciabili.Avete presente quando uscite con una fregna che poi a cena non mangia, non parla e soprattutto è morta dentro da almeno 15 anni? Ecco, quelli sono i broker internazionali tipo Trading212. Directa è la ragazzetta bellina che non fa girare tutto il quartiere ma poi vi toglie 18 kg quando ci andate a letto. Trading212 o, in misura minore, Degiro sono ottime in maniera teorica ma poi ci si scontra con la realtà della vita di tutti i giorni e quando si ha un problema si finisce nella merda Directa elimina gran parte di questi problemi in quanto: · E’ totalmente gratuito · Il servizio clienti è mostruoso. Mi hanno più volte risposto via mail in 25 secondi. · Le commissioni sul mercato italiano solo le più basse in assoluto · Ha il regime amministrato. Puoi vedere questo apprfondimento per la capire la *differenza tra regime amministrato e regime dichiarativo con il dichiarativo. I COSTI COMMISSIONALIDirecta permette di avere tre diversi profili commissionali. Preciso che, essendo un broker italiano, la convenienza si ha investendo soprattutto sulla borsa autoctona. Il costo commissionale per i mercati esteri (che sono i più importanti ma senza Amsterdam) sono più alti.In ogni caso, sul mercato italiano, si hanno 3 tipi di profili commissionali: · SEMPLICE – Qualsiasi cosa farete sarà sempre lo stesso (5€) · DINAMICO – Al crescere degli eseguiti sulla piattaforma diminuisce il costo della commissione. E’ molto utile perchè chi fa day trading o lavora in borsa, ma si parte da costi commissionali alti. · VARIABILE – E’ forse il migliore di tutti in quanto ha un costo commissionale dello 0,19% su ogni eseguito con un minimo di 1,5€ fino ad un massimo di 18€ Si può investire su Azioni singole, Forex, Etf (qui per una guida a prova di scemo), Etn, Future, Obbligazioni e certificati. COME CI APRE UN ACCOUNT CON DIRECTACi sono due modalità per aprire un conto con Directa:
COME SI "RICARICA" UN ACCOUNTL’account di Directa si “carica” solo attraverso un bonifico. sia istantaneo che tradizionale.Il bonifico viene effettuato sul conto corrente (Banca Sella) di Directa, che lo controlla e lo gira al vostro conto. Può girarlo perché nella causale dovete sempre indicare il numero del vostro conto. Sono certificati un massimo di 3 conti correnti da cui potrete inviare/far uscire i vostri soldi. Questi conti infatti sono “certificati” e devono essere necessariamente intestati allo stesso nome di chi possiede il conto titoli. Se il vostro conto su Directa è intestato a Pinco Pallo non potete ricevere i soldi da Spongebob. LE 3 PIATTAFORME DI DIRECTADirecta non è un colosso quindi non ha molto da investire per rendere le proprie piattaforme di trading fighe o incredibilmente funzionali a livello di Ui/Ux.Questo però non vuol dire che non vengano aggiornate infatti si può investire sia sia via browser che via app (sia su iOS, Android o Huawei. Directa mantiene la sostanza piuttosto che la forma, nel frattempo si è comunque aggiornata e infatti ha a disposizione 3 diverse piattaforme di trading: · VisualTrader – E’ praticamente la prima versione della piattaforma. Sembra un sito del ’98 ma funziona a bomba come la 126 in campagna di vostro nonno. · DARWIN – E’ una piattaforma più avanzata e complessa che cerca di scimmiottare la veste grafica di Interactive Brokers. Sinceramente non l’ho mai usata · Dlite – E’ quella che uso io. Dopo un po’ di spaesamento iniziale si rivela una piattaforma semplice, completa e senza troppi fronzoli. Se volete potete provare le piattaforme tramite questa Demo. COME FUNZIONA DIRECTA DLITENon avendo provato le altre due piattaforme parlerò solo e solamente di Dlite. Ogni descrizione è inutile senza una foto, quindi:https://preview.redd.it/myx3ixvhzyl61.png?width=643&format=png&auto=webp&s=81473bd723d8866fca68592ab71155fdcc26173e Questo è quello che vedrete all’ingresso nel broker, dopo la seconda schermata di notizie. NUMERO 1 – Qui vedete la lista di titoli che avete selezionato oppure che compongono il vostro portafoglio. Tutte le colonne possono essere personalizzate con le informazioni necessarie cliccando sull’ingranaggio in basso a sinistra. Se volete cambiare lista vi basta cliccare in alto a sinistra (nel caso della foto sulla scritta PRIMA) e selezionare le diverse liste. NUMERO 2 – Sulla riga in alto, volutamente nascosta per censurare i miei grandi beni trovate il vostri dati, i numeri del conto e tutto il riepilogo sull’andamento dei vostri investimenti. Sulla piccola barra di ricerca potete inserire il ticker per inserire il titolo nel preferito attivo. NUMERO 3 – Visti le quattro icone? Ecco, ognuno di questa rappresenta una diversa visualizzazione che potete dare alla pagina. Potete averla a lista come in foto, in colonna con ogni titolo oppure nel dettaglio per singolo titolo o ancora nel dettaglio per fare analisi tecnica. La lente a sinistra serve sempre per cercare i titoli azionari. IL MENU DIRECTA DLITENel menu di Directa trovate tutte le info necessarie per personalizzare il vostro conto e la parte burocratica del conto titoliAnche qui andiamo a vedere nel dettaglio con una bella fotona: https://preview.redd.it/42votmkjzyl61.png?width=275&format=png&auto=webp&s=9c655add0cb3d819198cf4c913a7bab589ffe9e1 · OPTION RULER – Permette di attivare le opzioni. Mai usato quindi non chiedete · PERFORMANCE GIORNALIERA – E’ un riepilogo dei vostri gain/minus di giornata. E’ utile solo se fate day trading · CALCOLO DELLA DISPONIBILITÁ – E’ già presente anche nel menu in alto ma tiene conto di tutti i vostri titoli + la liquidità + i gain – i titoli in perdita. Insomma quanti soldi avete se vendete tutto. · INFO E MIO CONTO – Sono la stessa cosa e servono per gestire la parte “burocratica del conto”. Ogni sezione è segnata da un numero e da una lettera. Nelle FAQ userò questi numeri e lettere per segnalarvi come cambiare alcune impostazioni del conto · ABILITAZIONI – Permette di attivare o disattivare alcune tipi di acquisti. In alcuni casi è necessario passare dei test e dimostrare di essere un utente capace. I test non sono affatto semplici. · CIRCOLARI – Sono delle comunicazioni (presente anche in home quando si apre la prima schermata) su comunicazioni inerenti titoli quotati e novità sul mercato. · PREFERENZE – Qui si apre un sottomenù che permette di personalizzare la grafica di Dlite, cambiare password del conto e modificare i costi commissionali · MONITOR ORDINI – Nel caso avete inserito un ordine non ancora eseguito qui lo vedete e, eventualmente, lo potete cancellare. · SITUAZIONE MERCATI – L’andamento dei mercati quotati con grafici e cazzabubbole varie · NEWS – Ti sfido a mal interpretarlo Come vi avevo accennato poco sopra quando aprite il menu e andate su INFO o MIO CONTO vi trovate una schermata di questo tipo: https://preview.redd.it/qvh4eb6lzyl61.png?width=327&format=png&auto=webp&s=c1764f429ab160eb68bd0d09408289c0f2c6e69a Come vedete ogni sezione presenta un numero. Cliccando su ogni titolo si aprono ulteriori sottosezioni con delle lettere che rappresentato un’altra funzione. Capire questa cosa è fondamentale per comprendere le FAQ. FAQ DIRECTA TRADINGQuesta sezione serve per raggruppare tutta una serie di problemi che si trovano nell’usare la piattaforma di Directa. Potrebbe essere aggiornata per seguire le vostre limitate capacità cognitive.COME FACCIO AD ACQUISTARE UN AZIONE O ETF SU DIRECTA?Andate nella home, cliccate sulla lente di ricerca in alto a sinistra e digitate isin o nome del titolo che vi interessa. Si aprirà una nuova schermata con tutti i mercati in cui è quotata. Scegliete il mercato e aggiungetela ad una delle liste cliccandoci sopra.Potete anche digitare il ticker del titolo (tipo RACE per Ferrari) nella barra di ricerca in alto e cliccare invio. Sarà automaticamente aggiunto nella lista in cui state navigando. Ora potete andare nella lista in cui è inserito (in alto a sx, sotto al logo), selezionare il titolo e vi apparirà questa schermata https://preview.redd.it/jz35a96nzyl61.png?width=643&format=png&auto=webp&s=a301bbb87c8a95da26c59134643ab21bdfd33a82 Per comprare il titolo vi basta selezionare la quantità (il numero) di azioni nella cella a sinistra. Potete impostare un prezzo di acquisto e poi premere invio oppure comprare direttamente al prezzo di mercato cliccando sul pulsante verde. Se invece volete vendere fate lo stesso per la quantità e il prezzo ma cliccate sul tasto rosso. COME CAMBIARE IL PROFILO COMMISSIONALE SU DIRECTA DLITECliccate sul Menu in alto a sinistra, poi su preferenze e quindi commissioni, si aprirà questa schermata: https://preview.redd.it/si7gzwwnzyl61.png?width=444&format=png&auto=webp&s=6fba55dc38a84986dd933e5709efaff4d002fbcc Nella tabella a sinistra scegliete il profilo che preferite tra semplice (5 euro tutto) o dinamico (cambia a secondo degli eseguiti). La tabella a destra potete lasciarla di default su semplice e dinamica se desiderate uno di questi profili, se invece volete il profilo Variabile dovete spuntare la rispettiva pallina. Per quanto mi riguarda e visto quanto siete morti di fame scegliete sempre il profilo variabile, anzi questa è la prima cosa che dovete fare quando aprite un conto. POSSO CAMBIARE IL PROFILO COMMISSIONALE?Si, puoi cambiare il profilo commissionale quando vuoi ma il primo cambiamento è istantaneo, dal secondo in poi il cambio è operativo il giorno successivo alla modifica.QUANDO PAGO LE COMMISSIONI?I costi commissionali vengono pagati nel momento dell’acquisto del titolo, in pochi secondi viene inviata una mail con il riepilogo dell’ eseguito (costo singola azione * numero di azioni + costo commissionale).Le commissioni su borse estere, da quanto ho capito, vengono inserite nel cassetto fiscale e considerate come minusvalenze. Nella vostra home potreste vedere che il prezzo di acquisto del singolo titolo è più alto rispetto a quello effettivo di mercato. Directa non vi sta inculando ma nel prezzo medio d’acquisto aggiunge anche il costo commissionale (in proporzione al singolo titolo). Quindi se voi avete comprato a 4€ potreste vedervi nel vostro portafoglio il costo della singola azione a 4,05€. Secondo me è molto utile perchè permette di avere la panoramica complessiva del costo di acquisto. COME VEDERE LE MINUSVALENZE DEL CONTO TITOLISe volete vedere le vostre minusvalenze andate su menu -> 2.Il mio conto -> b. Capital GainIn questa sezione sono inseriti tutte le vostre plusvalenze, minusvalenze, etc. Alcuni costi commissionali (come quelli esteri) sono considerate come minusvalenze. CHE REGIME HA DIRECTA?L'ho scritto all'inizio del post, hai letto eh?Directa per i cittadini italiani mette di default il regime amministrato, quindi gestisce tutte le tasse in maniera autonoma. Volendo puoi scegliere anche il regime dichiarativo mandando una mail all'assistenza. COME GESTIRE I CONTI CORRENTI CERTIFICATISe volete eliminare uno dei conti certificati (gli unici a cui sono permessi bonifici in ingresso e uscita) andate su menu -> 2.Il mio conto -> n. Gestione conti di appoggioQuindi qui scegliete quali eliminare, tenere, bruciare come Attila. COME FARE UN BONIFICO IN USCITASe volete spostare i vostri soldi su un conto corrente vi basta andare su menu -> 2.Il mio conto -> n. Bonifici in uscitaSelezionare uno dei conti, la cifra e confermare il bonifico VEDERE LE COORDINATE BANCARIE DI DIRECTAE’ la prima cosa che viene inviata quando è confermato il conto ma potete rivedere i dati bancari andando su menu -> 2.Il mio conto -> o. Coordinate bancarie DirectaCOME FARE I QUIZ SUI PRODOTTI COMPLESSIPronti a essere umiliati? Andate su menu -> 5 ABILITAZIONE E… -> K. Quiz prodotti complessiSe vi sentite ignoranti leggendo questo blog i quiz dimostreranno fattivamente la vostra demenza. VEDERE L’ESTRATTO CONTO E CAMBIARE PERIODICITÁ RENDICONTAZIONEPer vedere l’estratto conto e altre funzioni di questo tipo andate su menu -> 2.Il mio conto -> e.Tutta la sezione presenta vari elementi dell’estratto conto. Se volete cambiare la vostra rendicontazione (tipo da annuale a trimestrale) andate sempre su menu -> 2.Il mio conto -> e. e cliccate sull’ultimo punto Periodicità della rendicontazione Questo topic è una sintesi, un po' più seria, di una articolo sul mio blog). Se vi fa piacere passare (e farvi qualche risata) siete i benvenuti. COME SONO PROTETTI I MIEI SOLDI SU DIRECTA?Directa aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia che, essendo una SIM, garantisce la liquidità fino a 20.000€, differente dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che protegge i fondi bancari fino a 100.000€.Se volete estendere questa protezione Directa permette di collegare il conto ad serie di banche convenzionate, si tratta di molte banche piccole o provinciali. La garanzia è solo sulla liquidità presente sul conto. COSA SUCCEDE SE FALLISCE DIRECTA?A parte grattarsi i coglioni, in caso di fallimento devi sapere che i tuoi titoli azionari sono su un conto segregato e quindi non sono toccabili da Directa .Nel caso di fallimento dovrai spostare il tuo conto titoli su altro broker o altra banca: potrai andare incontro a costi extra, lentezza burocratica (anche qualche mese) e qualche intoppo di percorso, ma i tuoi investimenti sono salvi. 50€ DI COMMISSIONI PER NUOVI CLIENTISe ti iscrivi e fai un un eseguito entro il 15 giugno 2022 ti verranno versati 50€ di bonus commissionale. Per avere diritto al bonus commissionale Directa inserisci nelle note del modulo d’adesione la dicitura "Codice AMICO: AM08279".[in aggiornamento] Questo topic è una sintesi, un po' più seria, di una articolo guida su directatrading scritto sul mio blog. Se vi fa piacere passare (e farvi qualche risata) siete i benvenuti. |
![]() | https://preview.redd.it/4600pdkyq5091.jpg?width=675&format=pjpg&auto=webp&s=8f2786ec6f193c06de363b89e87613ef54c37983 submitted by spectatornovus to u/spectatornovus [link] [comments] Perché l’Ucraina (Ponte alle Grazie, Milano 2022) raccoglie sette interviste a Noam Chomsky, che vanno da 2018 a questi ultimi giorni; una raccolta utile per chiarire il punto di vista sulla crisi di quello che è forse il più autorevole rappresentante della sinistra radicale mondiale. La cui posizione si può racchiudere in due punti: le cause della crisi vanno ricercate nella politica di espansione nell’est Europa della Nato; l’uscita è da cercare in una neutralità dell’Ucraina sul modello dell’Austria con “un certo grado di autonomia per la regione del Donbass”. Poiché Chomsky non è un Orsini qualsiasi, conviene approfondire questa posizione ed evidenziarne i limiti e le contraddizioni. Il filosofo statunitense parte dai tempi della riunificazione della Germania. Allora Bush padre e Gorbačëv si accordarono: il leader russo avrebbe acconsentito, se la Nato si fosse impegnata a non espandersi più ad est della Germania. Chomsky sa bene che si è trattato di nulla più di un accordo verbale, ma questo accordo verbale è un pezzo fondamentale del suo puzzle interpretativo. Un altro pezzo è il fatto che nel 2008 gli USA abbianp invitato l’Ucraina ad aderire alla Nato, “stuzzicando l’orso che dorme”. L’orso, naturalmente, è la Russia. Ma “Germania e Francia opposero il loro veto”, precisa Chomsky. Ora, dal momento che Germania e Francia sono Nato non meno degli USA, affermare che la Nato abbia stuzzicato la Russia è sbagliato: la proposta di includere l’Ucraina è stata respinta proprio per non provocare la Russia. Il terzo pezzo del puzzle di Chomsky è che dietro la rivoluzione arancione ci sono gli USA: Cercare di far uscire l’Ucraina dalla sfera d’influenza russa – obiettivo dichiarato di quanti si sono entusiasmati per le “rivoluzioni colorate” – è stata una sciocchezza, e anche pericolosa.A dire il vero qui Chomsky non sta dicendo che l‘Euromaidan è stato manovrato dagli statunitensi; si tiene alla larga dalla sciocchezza del colpo di Stato di un Luciano Canfora. Dice che gli occidentali avrebbero dovuto invece considerare con ostilità lo spostamento degli ucraini al di fuori della sfera d’influenza russa. Dice, cioè, due cose. La prima è che le grandi potenze hanno diritto alle loro sfere d’influenza. Gli Stati Uniti hanno avuto ed hanno le loro, perché mai negare alla Russia la sua? La seconda è che i popoli farebbero bene a quietarsi, accettare questa logica, sottomettersi alla Realpolitik per la pace e il bene di tutti. Che non è proprio il discorso che ti aspetti da un pensatore radicale. Ma l’ingresso dell’Ucraina nella Nato è poi una prospettiva realistica? Qui Chomsky si contraddice in modo incredibile. L’ingresso dell’Ucraina nella Nato, scrive, “non è un’opzione concreta”. E aggiunge, citando l’analista Anatol Lieven: “L’intera questione dell’adesione dell’Ucraina alla Nato, in realtà, è puramente teorica, quindi in un certo senso tutta l’argomentazione si fonda sul nulla”. Ora, Chomsky non si accorge che a fondarsi sul nulla è la sua argomentazione. Ritenere che la Russia abbia realmente invaso l’Ucraina per la questione dell’ingresso nella Nato, e ammettere al tempo stesso che l’ingresso nella Nato è sempre stato fuori discussione, significa ammettere che Putin non ha alcuna ragione per invadere l’Ucraina. Oppure riconoscere che quello dell’ingresso della Nato è un evidente pretesto, e che le ragioni sono altre, ascrivibili esclusivamente alla politica di potenza – alla politica fascista – di Putin. In una intervista più recente, il filosofo si sofferma un documento “che ha avuto scarsa copertura mediatica”: il Joint Statement on the U.S.-Ukraine Strategic Partnership del 1 settembre 2021, che evidentemente gli era sfuggito prima. Documento nel quale, afferma, “si dichiara con forza che le porte dell’adesione dell’Ucraina alla Nato sono aperte”. “Questa dichiarazione – scrive – è l’ennesimo atto mirato per colpire l’orso in piena faccia”. Ennesimo. Non si accorge, e la cosa è davvero singolare in un intellettuale così attento, del richiamo nel preambolo a un documento fondamentale, che sembra ignorare del tutto: il Memorandum di Budapest del 1994. Con il quale la Russia, insieme alla Gran Bretagna, all’Irlanda del Nord e agli Stati Uniti, si è impegnata a non aggredire l’Ucraina, a rispettarne i confini, l’indipendenza e la sovranità, a non esercitare alcuna forma di controllo economico e a convocare immediatamente il Consiglio di sicurezza dell’ONU nel caso in cui l’Ucraina fosse minacciata di aggressione nucleare. Non un accordo verbale. Un impegno messo nero su bianco, che la Russia non ha rispettato. L’orso russo ha preso tutte le armi nucleari all’Ucraina, impegnandosi non solo a non aggredirla, ma anche a difenderla in caso di aggressione. E impegnandosi ad evitare qualunque coercizione economica ha negato esplicitamente qualunque diritto ad una sfera d’influenza. Ritenere, come fa Chomsky, che sia stata questa Dichiarazione congiunta a spingere Putin ad ammassare le truppe sul confine ucraino e quindi ad invaderlo significa confondere la causa con l’effetto. La politica aggressiva e intimidatoria della Russia nei confronti dell’Ucraina è la premessa e la giustificazione geopolitica di quel documento; esattamente come oggi è la premessa della richiesta di ingresso nella Nato della Finlandia e Svezia, due paesi che, se non minacciati, mai avrebbero avanzato una richiesta simile. Alla luce del mancato rispetto del Memorandum di Budapest si può anche valutare la praticabilità della proposta di un’Ucraina neutrale. Al di là del fatto che spetta agli ucraini decidere se vogliono essere neutrali – così come spetta loro decidere se vogliono far parte della Nato –, c’è da chiedersi quanto sia garantita la sicurezza di un paese neutrale con un vicino aggressivo, potente, guidato da un leader fascista, che ha dimostrato di non rispettare gli impegni internazionali. Chomsky ha ben chiare le gravi responsabilità di Putin: …l’invasione russa dell’Ucraina è un grave crimine di guerra, al pari dell’invasione statunitense dell’Iraq e di quella di Hitler-Stalin della Polonia nel settembre del 1939, giusto per fare due esempi emblematici. È sempre opportuno ricercare delle spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti.Meglio sarebbe stato se si fosse fermato qui. L’invasione dell’Ucraina è un atto criminale. E non ci sono giustificazioni. E invece finisce per cercare giustificazioni e attenuanti. Tutto l’impianto argomentativo di Chomsky è emblematico della crisi degli intellettuali di sinistra di fronte a un imperialismo di nuovo genere. Dopo aver condannato per anni, e giustamente, la politica di potenza degli Stati Uniti, ora Chomsky ricorre a quella stessa politica di potenza per aggiungere una costellazione di se e ma alla sua condanna dell’invasione russa dell’Ucraina, finendo per considerare più le ragioni presunte dell’orso che quelle della vittima dell’orso, che nella sua analisi semplicemente scompare: perché gli pare scontato che l’Ucraina e gli ucraini siano solo pedine di un gioco che li trascende e non soggetti storici con il diritto di autodeterminazione. E questo, in un pensatore radicale, è un cedimento piuttosto grave. https://www.attraversamenti.info/perche-noam-chomsky-si-sbaglia-sullucraina/ |
![]() | 'Giorno ItaliaPersonalFinance, submitted by Pyrasia to ItaliaPersonalFinance [link] [comments] 2 mesi fa ho un iniziato un PAC personale su DEGIRO con acquisto mensile (non è la scelta migliore per l'ammontare mensile ma voglio essere esposto il più possibile) di €500, con orizzonte >20 anni e alta propensione al rischio (ho 22 anni,) perché questi sono risparmi che fino alla conclusione degli studi non toccherò e incrementerò con gli abituali lavori stagionali che svolgo ogni anno. Informandomi e chiedendo direttamente voi ad inizio anno, mi è caduto l'occhio sui prodotti LifeStrategy di Vanguard e mi sono buttato su VNGA80 (Vanguard LifeStrategy 80% Equity UCITS ETF Accumulating; ISIN: IE00BMVB5R75; Ticker: VNGA80).Tuttavia, in questi ultimi giorni sto rivalutando la mia scelta. Questo perché sia VWCE che IWDA+SMEA erano/sono diventati gratuiti su DEGIRO e, effettivamente, con alta propensione al rischio non ha senso avere il 20% del capitale esposto all'obbligazionario globale. Pertanto, stavo confrontando le effettive performance di VNGA80 contro le altre due scelte: VWCE o IWDA+SMEA. Le perfomance dal giorno del mio acquisto di VNGA80, il 25/02/2021, ad oggi, il 25/04/2021, dei 3 strumenti sono le seguenti: Grafico confronto performance creato sull'online tool fornito da Infront per DEGIRO
Per quanto riguarda VWCE, dal "Factsheet" redatto da Vanguard stessa al 31 marzo 2021, l'esposizione dell'ETF è per:
Per quanto riguarda IWDA, dal sito di iShares si evince un'esposizione per:
Per finire con IMAE, che segue un focus Europeo, sempre dal sito di iShares si riscontra un'esposizione per:
Ora, alla domanda che faccio a voi dopo questa mia amatoriale analisi: ha senso che io disinvesta la somma investita in VNGA80 e passi all'accoppiata IWDA+IMAE, che valutando le considerazioni di cui sopra sembra essere la migliore scelta nel parco dei free ETFs su DEGIRO, d'ora in avanti? Grazie in anticipo a tutti per le risposte e scusate il muro di testo! |
Volumi nel Trading: Le Piattaforme adatte. Come abbiamo anticipato, i volumi sono individuabili su Metatrader, una piattaforma eccellente che ben presto è diventata la più utilizzata al mondo.Principianti e professionisti sono spesso accomunati proprio dalla MT4, valida per operare sui mercati a prescindere dall’esperienza di ognuno. 17/12/2019 - John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari: 10 regole ebook pdf 16/12/2019 - Come investire nella Cannabis light legale 2020: azioni canapa in Italia 12/12/2019 - Calendario borsa italiana 2020 orario apertura giorni chiusura negoziazione Il fine di questo lavoro è quello di studiare i modelli di pricing delle opzioni americane con o senza dividendi. La caratteristica c he rende difficile la valutazione è il cosiddetto early exercise, cioè esercizio anticipato.La complessità del problema è quella di decidere se esercitare il diritto insito all’acquisto di un’opzione in un istante precedente la scadenza, oppure ... Cerca nel più grande indice di testi integrali mai esistito. Biblioteca personale Analisi fondamentale su Nasdaq L’ analisi fondamentale prende in considerazione tutti quei fattori relativi ai fondamentali economici di un determinato titolo. Chi fa analisi fondamentale solitamente non si preoccupa affatto di valutare la quotazione di un titolo quanto, piuttosto, presta attenzione ad altri fattori che influenzano l’andamento sul lungo periodo . Corsi Trading online Caratteristiche principali. Il trading online in Borsa non è così difficile come molti vorrebbero far credere, con la finalità magari di vendere costosissimi corsi teorici. In questa disciplina l’importante è iniziare ad imparare come funzionano i mercati finanziari, tramite i corsi formativi. Use - paypal-forex-negociação-como-uma-plataforma-para-comércio-forex - mercados. Siamo anche molti eBook e guida per lutente è inoltre affini con Analisi tecnica per il Forex PDF. Quase todos os e-books Forex estão no formato. analise tecnica forex pdf analise fundamental ;. As taxas de juros fornecem a maior parte da explicação para ... Teologia morale fondamentale. Teologia morale fondamentale.pdf. LEGGI ONLINE. I giorni di Trieste. Diario (1953-1954) I giorni di Trieste. Diario (1953-1954).pdf. LEGGI ONLINE . Guido Carli governatore della Banca d'Italia (1960-1975). Vol. 3. Guido Carli governatore della Banca d'Italia (1960-1975). Vol. 3.pdf. LEGGI ONLINE. Il diritto dell'era digitale. Tecnologie informatiche e regole ... Ebook Strategie di trading.pdf. Scarica ora. Salta alla pagina . Sei sulla pagina 1 di 202. Cerca all'interno del documento . 2012. Gian Paolo Bazzani. LA GUIDA AL FOREX E ALLE TECNICHE DI TRADING Come investire e guadagnare nel mercato delle valute 6 PREFAZIONE. Gian Paolo Bazzani La guida al Forex e alle tecniche di trading. PREFAZIONE. Il mercato dei cambi riveste un fascino particolare per ... Migliori Piattaforme per giocare in Borsa su Demo. Adesso che abbiamo chiaro il concetto di giocare in Borsa per finta e soprattutto cosa occorre fare per iniziare al meglio, passiamo a recensire le piattaforme migliori.. eToro. Il Broker eToro è ottimo per iniziare ad investire in Borsa dal momento che presenta una piattaforma per la Demo molto intuitiva.
[index] [17029] [12116] [20874] [19597] [1890] [29035] [20518] [23879] [3776] [22505]
Discover how candlestick patterns can help you identify high probability trading setups — so you can profit in bull and bear markets. ** FREE TRADING STRATEG... cara menganalisa forex, cara menganalisa forex secara fundamental, cara menganalisa forex factory, cara menganalisa forex terbaik, cara analisa forex terbaik... Dalam BBMA Oma Ally sinyal yang harus kita ketahui adalah setup CSAK , CSA , setup extrim, setiap reentry, momentum , MHV (market hilang volium), multi time ... In this video we show you the BEST candlestick patterns that work. Knowing how to spot candlestick patterns is a key part of price action and all traders mus... FREE: EMACP Strategy Tutorial- https://thetradingchannel.org/optin25151260 CHECK OUT: EAP Training Program - https://goo.gl/7RrMM5 JOIN: "Advanced Pattern Ma... Il lato nascosto del Trading Forex che nessuno ti fa vedere - Duration: 16:10. Club Strategico 3,569 views. 16:10. ... L'analisi fondamentale: evaluation.it e la stima del fair price con multipli ... Dalam forex trading, ada sebuah istilah yang disebut candlestick. Nah, apa sebenarnya yang dimaksud dengan candlestick dan bagaimana cara membaca formasinya?...